I nostri Social

59° Congresso Nazionale ADOI

Fake News in Dermatologia – Dott.ssa Tiziana Rambelli

Pubblicato

il

Tempo di lettura: 2 minuti

Tiziana Rambelli, nota giornalista scientifica e relatrice durante il 59° Congresso Nazionale ADOI, sintetizza il tema da lei trattato: “Fake News in Dermatologia”

Si è da poco conclusa la 59° edizione del Congresso Nazionale dell’Associazione Dermatologi Venereologi Ospedalieri Italiani e della Sanità Pubblica – ADOI. Dopo il periodo pandemico, il Congresso è tornato in presenza in una location d’eccezione: il Palazzo dei Congressi di Riccione (Palariccione). Tra numerosi relatori, presente la Dott.ssa Tiziana Rambelli, Dirigente giornalista presso Ausl Romagna e membro dell’Unione Giornalisti Scientifici Italiani. Le abbiamo chiesto di sintetizzare in questa video intervista il tema da lei trattato: ‘Fake News in Dermatologia’.

Fake news (notizie false) è un termine inglese per definire articoli che presentano informazioni inventate, ingannevoli, create per disinformare e rendere virali le bufale attraverso internet (social media principalmente). I motori di ricerca cercano di combattere questi siti, i social media meno, ed è proprio qui che le fake news dilagano. Con Internet però aumenta il raggio di diffusione anche per le più piccole testate, che in poco tempo e per scarsa informazione degli utenti, riescono a riscuotere presto successo di massa e diffusione della notizia sui social media.

L’evento si era posto l’obiettivo, assolutamente riuscito, di alimentare ulteriormente i tradizionali rapporti di collaborazione e di reciproco sostegno con gli altri gruppi e società scientifiche di area dermatologica, in un’ottica di integrazione, inclusione e multidisciplinarietà. Sono stati vari i temi trattati nel corso del Congresso: dalle malattie ‘classiche’ come la psoriasi a pratiche innovative come la telemedicina.

Guarda il video della Dott.ssa Rambelli e rimani aggiornato su Italian Medical News per le prossime pubblicazioni relative al 59° Congresso Nazionale ADOI.

Potrebbe interessare anche 59° Congresso Nazionale ADOI – il commento del Presidente, Dott. Davide Melandri

Rambelli

Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

59° Congresso Nazionale ADOI

59° Congresso Nazionale ADOI – il commento del Presidente, Dott. Davide Melandri

Pubblicato

il

Tempo di lettura: 2 minuti

Le parole entusiaste del Presidente del 59° Congresso Nazionale dell’Associazione Dermatologi Venereologi Ospedalieri Italiani e della Sanità Pubblica – ADOI

In questi giorni è in corso la 59° edizione del Congresso Nazionale dell’Associazione Dermatologi Venereologi Ospedalieri Italiani e della Sanità Pubblica – ADOI. Dopo il periodo pandemico, il Congresso torna in presenza in una location d’eccezione: il Palazzo dei Congressi di Riccione (Palariccione). Ad esprimere grande soddisfazione per la grande riuscita dell’evento è proprio il Presidente del Congresso, il Dott. Davide Melandri. Melandri è Direttore del Centro Grandi Ustionati/Dermatologia Cesena (Forlì) e della Banca della Cute Regione Emilia Romagna ed è uno dei maggiori esperti italiani in tema di dermatologia e in particolare di “grandi ustioni”.

In questo video, l’esperto professionista rimarca proprio l’importanza del ritorno in presenza del Congresso, fondamentale perché permette un incontro tra i maggiori dermatologi ospedalieri italiani. Un incontro che può fare solo bene alla dermatologia del nostro Paese. L’evento conta inoltre di alimentare ulteriormente i tradizionali rapporti di collaborazione e di reciproco sostegno con gli altri gruppi e società scientifiche di area dermatologica, in un’ottica di integrazione, inclusione e multidisciplinarietà. Sono vari i temi trattati nel corso del Congresso: dalle malattie ‘classiche’ come la psoriasi a pratiche innovative come la telemedicina.

Di seguito un estratto delle parole del Dott. Melandri. “E’ il primo convegno in presenza post Covid e quindi siamo molto soddisfatti. Convegno che tra l’altro si svolge in una location così accogliente, con ampie sale, come quella del Palariccione. I dermatologi ospedalieri si interessano della materia e della pelle a tutto tondo. Quindi considerando la cute come un vero e proprio organo. Sono specialisti che considerano diverse malattie, da quelle infiammatorie alle patologie come i tumori della pelle….. “. Guarda l’intervista integrale.

Potrebbe interessare anche Pso Amore, il progetto targato ADOI con le sue complesse implicazioni

Congresso



Continua a leggere

In evidenza

© Riproduzione riservata - Ne è consentita esclusivamente una riproduzione parziale con citazione della fonte corretta www.italianmedicalnews.it.