Tempo di lettura: 2 minuti Un gruppo di esperti ha scoperto che i soggetti sottoposti al vaccino antinfluenzale beneficiavano di una riduzione del rischio di Alzheimer...
Tempo di lettura: 3 minuti Le persone con patologie neurodegenerative e, in particolare, demenza e Alzheimer, potrebbero essere particolarmente a rischio a causa delle continue ondate...
Tempo di lettura: 2 minuti Si tratta di un anticorpo monoclonale che aiuta a rimuovere la beta-amiloide, proteina alla base delle placche caratteristiche dell’Alzheimer Nuovo farmaco...
Tempo di lettura: 2 minuti Lo dimostra uno studio della Washington University School of Medicine di Saint Louis. I risultati sono stati pubblicati su Science Translational...
Tempo di lettura: 2 minuti A dimostrarlo è uno studio condotto da un team della Zhejiang University School of Medicine di Hangzhou, in Cina C’è un...
Tempo di lettura: 2 minuti Il suo Dna ha rallentato lo sviluppo della malattia. Ne parla un’analisi descritta sulla prestigiosa rivista ‘Nature Medicine’ Le mutazioni genetiche...
Tempo di lettura: 2 minuti Gruppo di ricercatori internazionali ha messo a punto uno studio che fa luce sul funzionamento del nuovo farmaco Lecanemab è il...
Tempo di lettura: 2 minuti La mancata attivazione degli astrociti comporta un deficit che pregiudica la funzionalità del cervello nei modelli murini. La ricerca del Cnr...
Tempo di lettura: 2 minuti Il ricorso alla dieta MIND o alla dieta mediterranea è utile per contrastare gli accumuli delle due proteine responsabili dell’Alzheimer L’accumulo...