Tempo di lettura: 2 minuti I risultati della ricerca potrebbero aiutare a individuare nuove strategie per mitigare gli effetti a lungo termine del Covid Potrebbe esserci...
Tempo di lettura: 2 minuti La terapia è efficace contro la malattia con metastasi. A spiegarlo, Giuseppe Curigliano, professore di Oncologia medica all’Unimi Una inedita e...
Tempo di lettura: 2 minuti L’Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica (Aisla) lo definisce come un cambiamento di prospettiva terapeutica Si accende una luce di speranza per...
Tempo di lettura: 2 minuti Il team di virologi e ricercatori della Fondazione Irccs Policlinico San Matteo di Pavia, ha sequenziato il genoma dal tampone di...
Tempo di lettura: 2 minuti Il salto di qualità dai farmaci biosimilari ai bio-better avviene grazie alla nuova possibilità di somministrazione sottocutanea di Infliximab Nuove importanti...
Tempo di lettura: 2 minuti Il prototipo è brevettato da un team di ingegneri biomedici guidato dal direttore del centro di tecnica avanzata e risonanza magnetica...
Tempo di lettura: 2 minuti Il Centro cardiologico Monzino e l’Università statale di Milano scoprono correlazione tra emicrania con aura e difetto cardiaco congenito Emicrania e...
Tempo di lettura: 2 minuti Uno studio internazionale, a cui ha partecipato anche l’Italia, apre nuove prospettive per la prevenzione e la gestione della malattia Identificati...
Tempo di lettura: 2 minuti I ricercatori di Labio 4.0 di Pomezia e Università di Roma Tor Vergata hanno sviluppato un anticorpo contro il Covid-19 Sviluppato...